
State per conoscere la realtà più “giovane” della nostra parrocchia! Infatti l’oratorio è il servizio che la chiesa di S. Anna offre a tutti i bambini e i ragazzi del nostro quartiere con lo scopo di seguire la loro formazione umana e cristiana. Ogni anno circa 200 ragazzi, di età compresa tra i 2 e i 16 anni, vivono con entusiasmo questa bella esperienza! Se volete sapere qualcosa di più sulle nostre attività e riguardo la nostra organizzazione, l’oratorio S. Anna è felice di presentarsi:
LA STORIA… Il nostro oratorio è nato nei primi anni 80, grazie all’opera del parroco don Amedeo Verzelli che amava molto i ragazzi e desiderava che la parrocchia avesse uno spazio per loro. Don Amedeo conosceva molto bene l’oratorio perchè lo aveva frequentato con gioia durante la sua giovinezza. Così, “reclutando” come catechisti alcuni giovani parrocchiani, aprì le porte dell’oratorio ai bambini di Morena. Da allora queste porte sono rimaste sempre aperte e, in questi 20 anni, hanno accolto migliaia di giovani.
I CATECHISTI… L’organizzazione dell’oratorio si basa sulla presenza di un gruppo di 30 catechisti e animatori, coordinati da un direttore che segue e promuove tutte le attività. Il gruppo dei catechisti è molto vario per età ed esperienza: c’è chi va a scuola, chi frequenta l’università, chi lavora, chi è sposato e chi è alla ricerca dell’anima gemella…, ma tutti abbiamo la passione per l’oratorio. La nostra crescita umana e cristiana è curata dal parroco don Angelo, sempre vigile su di noi, e dagli incontri formativi organizzati dal Centro Oratori Romani.
I GRUPPI… I ragazzi dell’oratorio sono divisi in 9 gruppi: il gruppo di III elementare, due gruppi di IV elementare, due gruppi di V elementare, il gruppo di I media, il gruppo di II media, il gruppo di III media e infine il gruppo di allievi (I superiore) e il gruppo giovane (II superiore). Tutti i gruppi seguono degli itinerari educativi e delle catechesi differenziati per fasce di età: per i bambini delle elementari ci sono tanti giochi, racconti e lavoretti pratici, mentre i più grandi affrontano maggiormente temi di attualità e si occupano di attività che li impegnano sul piano sociale o sulla vita di quartiere. In particolare il gruppo di III media segue un itinerario di preparazione al sacramento della Cresima.
ORARI DELL’ORATORIO…
la domenica mattina
09:00 – 09:15 accoglienza prima della messa
09:15 – 10:15 messa dei ragazzi
10:15 – 10:45 incontro nei gruppi
10:45 – 12:30 giochi all’aperto e cerchio finale